Breve introduzione
Il dibattito accademico mette insieme la pratica dell’argomentazione dialettica con l’acquisizione di conoscenze riguardo a questioni decisive del tempo presente.
Un dibattito accademico competitivo dovrebbe essere logico e ben strutturato. Il Debating combina un insieme unico di competenze che aiutano gli individui ad analizzare i dati, a scoprire e a descrivere i problemi, a pensare criticamente e a osservare una data questione da molteplici punti di vista.


Perché dibattere?
Dibattere crea opportunità
Dibattere offre l’opportunità di incontrare nuove persone e nuovi punti di vista sul mondo (e, se praticato con costanza e impegno, di ottenere posizioni lavorative maggiormente gratificanti).
Dibattere migliora le competenze
Nel mutato ambiente lavorativo, essere in grado di strutturare le argomentazioni, produrre analisi convincenti e presentare al meglio le proprie idee e progetti ad un gruppo sono competenze altamente apprezzate. Dibattere è la migliore palestra per prepararsi al mondo del lavoro presente.
Dibattere stimola la consapevolezza
Costruire argomenti, trovare pro et contra, permette di pensare ai problemi in maniera omnilaterale.
Come essere un buon Debater?
